Passa ai contenuti principali

Nell'Eden non c'era sessualità

Il pensiero dei padri latini. Tertulliano: nell'Eden non c'era alcuna attività sessuale, che cominciò solo in conseguenza della colpa di origine. San Zenone da Verona: il peccato originale consistette nel compimento del primo atto sessuale. La circoncisione ordinata da Dio ad Abramo (e a tutti i suoi discendenti) ne è una spia assai eloquente. Ciclo di catechesi "Il peccato originale. L'origine di tutti i mali", ottava puntata, Venerdì 10 Dicembre 2021

Oggi vediamo i padri latini dopo aver visto la scuola alessandrina, di antiochia e padri cappadoci. Tutti quanti sono assolutamente concordi che la verginità era lo stato pensato da Dio per l'uomo, uno solo tra essi - san Clemente Alessandrino - ha fatto coincidere il peccato originale con l'atto sessuale stesso, ma il peccato non fu tanto l'atto ma quanto anticiparne i tempi prima del previsto.

ATTENZIONE, DATO CHE SI LEGGENO DELLE OPERE NON TROVABILI IN RETE (E/O COPERTE DA COPYRIGHT) QUI VERRANNO PRESI APPUNTI SUI COMMENTI DEL DON - tipo Rodolfo Barontini La dimensione sessuale dopo il peccato originale: Una nuova, ma antica, ipotesi teologica.

Tertulliano fu una persona molto alta ma ebbe una personalità particolare e può verificarsi come reazioni il chiudersi o il lasciare la Chiesa per abbracciare qualche setta o movimento ultraoltranzista. Ebbe una convesione adulta, intono ai 30 anni, rimase sacerdote, purtroppo Tertulliano terminò la sua vita con una setta che aveva norme morali rigidissime e annunciavano la discesa della nuova Gerusalemme celeste in Frigia. Anche per lui non è San, aveva uno spirito un pò inquieto e nella vita bisogna avere sempre un'equilibrio perchè lasciarsi prendere, o quando si parte per la tangente - anche se si hanno posizioni buone - si rischia di andare ad uscire di strada. E' sempre molto importante - in tutte le cose - calma, pacatezza e moderazioni anche nei giudizi. Occorre sempre badare a noi stessi perchè il proverbio dice che di buone intenzioni è lastricato l'inferno. Ci sono stati dei geni che si sono rovinate per alcune interperanze del suo carattere. Ma in ogni caso Tertulliano è una pietra miliare della patristica latina. Per esempio - una delle cose che ha fatto - è l'uso del termine Trinità che non esiste nella Sacra Scrittura, per la prima volta in Occidente fu usato questo termine. Tertulliano scrive tre opere che ci riguardano: De carne Christi, viene scritto contro alcuni eretici gnostici che negavano l'Incarnazione. Alcuni eretici dicevano che Gesù era una sorta di fantasma sensibile, gli eretici non ammettevano che la Madonna potesse essere Vergine e Madre. In sostanza: cosa è entrato a fare lo Spirito di Dio se ne doveva uscire come è entrato? -- Tertulliano disse che Dio ha usato la terra vergine non ancora arata per formare Adamo così Dio ha usato la terra vergine della Madonna per plasmare Cristo. Adamo significa letteralmente tratto o tolto dalla terra. Eva aveva creduto al serpente, la Madonna credendo all'angelo riparò la disobbedienza di Eva. Il don vorrebe ampliare un pò lo spettro per far notare il parallelismo tra Eva - Maria per far comprendere il ruolo di Maria. Eva credetta al serpente, Maria credette all'arcangelo, l'idea della redenzione come l'idea di invertire tutto ciò che è stato fatto dai progenitori è cattolicissima, sarebbe stata approfondita da San Leone Magno Papa che avrebbe scritto cose spettacolari.

Al don continuano arrivare email su alcune presunte rivelazioni private fatte ad un sacerdote che però stonano un pò in quanto Adamo pecca con un'essere ibrido, ma se uno toglie Eva come prima donna tutta quanta una serie di verità mariane cadono, per esempio..perchè Gesù nel Vangelo di san Giovanni chiama Maria donna e non mamma sia alle nozze di Cana e sotto alla Croce? Lì la sta chiamando donna perchè gli sta dicendo: tu sei l anuova Eva, io per te faccio il primo miracolo e attraverso la tua sofferenza sotto la croce si ribalta la disobbedienza di Eva sotto l'albero del peccato originale. Se e quando ci sarà il 5° dogma sulla Corredentrice.......dogma dell'Immacolata 1854......dogma dell'Assunta 1950......possiamo sperare intorno attono al 2050? Possibile, se si continua a rispettare il secolo sì. Qualsiasi Pontefice dovesse occuparsi di questo, uno dei fondamenti imprescindibili sul fondare il dogma della Corredenzione sarà sul parallelismo tra Eva e Maria. Questi due aspetti sono fondamentali non solo per capire il peccato originale ma anche per dilatare l'ambito della comprensione della Redenzione.

Quando Tertulliano disse che Eva concepì...la parola del diavolo fu la parola che la condusse a partorire nell'umiliazione e nel dolore, quindi è una cosa che viene dopo, prima commette il peccato e poi concepisce Caino e poi partorisce un'assassino. Non è stato l'atto che ha provocato la condanna ma viene dopo. Il Cristo per riscattare l'uomo doveva venire alla luce da quello stesso organo in cui l'uomo era entrato dopo la sua condanna. Dopo. Non è che è stato l'atto che ha provocato la condanna ma viene dopo. Con queste parole, l'autore, conferma che solo dopo il peccato c 'è stata l'unione carnale ed essendo l'uomo entrato nell'organo femminile dopo la sua condanna, l'autore esclude che il peccato originale sia consistito nell'atto sessuale stesso.

La seconda opera di Tertulliano (Esortazione alla castità) è un'esortazione ad una persona vedova a non risposarsi sostenendo che le seconde nozze non sono permesse da Dio. Qua emerge tutta quanta la problematica del carattere problematico di Tertulliano perchè numero uno le seconde nozze non sono proibite ma sono sconsigliate da San Paolo e le nozze in sè sono lecite, il Matrimonio è un sacramento. L'autore esagera un pò. Ci può essere un celibe o un maritato che desidera una donna, il martitato è occupato e anche per il celibe ogni donna è altrui, e questo rimane vero, di fatto se una persona commette un peccato di fornicazione - atto sessuale con una persona fuori dal matrimonio - l'atto sessuale è sempre lo stesso sempre che uno lo compia fuori dal matrimonio, dentro il matrimonio (atto lecito), nel matrimonio con un'altra persona (adulterio). Come mai è illecito fuori dal matrimonio? Vuol dire che è il matrimonio che interviene in forza del Sacramento per togliere dall'intrinseca peccamosità quell'atto? I rapporti sessuali sono peccato sempre tranne che nel matrimonio a prescindere da tutto quello che ci stiamo dicendo perchè tutto il nostro intinerario ha lo scopo di questa cosa qua. Oggi la sessualità viene vissuta come un bene e la si vuole vivere senza controllo e per questo ci sono i movimenti omosesualisti, il gender, ecc.. perchè nella mentalità contemporanea -post rivoluzione sessuale - la sessualità è uno strumento di appagamento e di gratificazione dell'uomo e di quello che lui ritiene buono e opportuno in cui non entra nessuno. Ci sono delle aree della Chiesa o degli uomini di Chiesa che propugnano una certa liberazzione degli atti omnosessuali con la benedizione della Chiesa stessa e non ha risparmiato nemmeno casa nostra nonostante che se uno apre il catechismo della Chiesa cattolica vede scritto alcune cose. Quando ci sono questi spiriti inquieti bisogna capire l'idea sfrondandola dai giri testa che fanno. Chiunque pensi altro gli si dica: vai ad aprire il catechismo della Chiesa cattolica, la rivoluzione sessuale ha creato una ferita enorme e ha causato una degradazione immensa, il cristianesimo ci ha messo 2000 anni per costruire una società casa e la rivoluzione ci ha messo pochi anni per distruggerla aprendo dighe che adesso sono incontrollabili. Quello che bisogna ritenere dai passaggi di Tertulliano è che l'unione sensuale in sè è sbagliata perchè questa quando meno è entrata nella vita dell'uomo dopo la colpa d'origine e non è una condizione di per sè degna della vita dell'uomo. San Giuseppe è stato vergine anche prima di conoscere Maria, le leggende blasfeme che dicono che san Giuseppe avrebbe avuto altre donne e figli sono false. Se la sessualità all'interno del Matrimonio fosse una cosa buona e nobilitante e non semplicemente lecita qualcuno dovrà spiegare come mai Giuseppe e Maria rimasero Vergini. Su questo bisogna pensarci, senza preconcetti. Le persone che sono un pochino lussoriose quando ascoltano ciò saltano dalla sedia, ma ricordiamo che ogni essere umano battezzato se non è sposato deve fare come se questa cosa non esistesse. Le istante omosessualiste, cioè chiedere alla Chiesa di rendere leciti tali atti non possono proprio esistere perchè la Chiesa continua a dire che gli atti sessuali non si possono compiere se le persone non sono unite dal Sacramento del Matrimonio. Tertulliano a queste cose c'era arrivato. L'unione sessuale non faceva parte del disegno di Dio, e quindi Maria e Giuseppe fanno vedere quello che Dio aveva pensato.

E nell'opera de monogamia,..con questa opera viene ribadito ulteriolmente che l'unione sessuale non ha avuto luogo nel Paradiso terrestre prima della disobbedienza ma solo dopo il peccato e l'uscita del Paradiso e quindi essa non faceva parte del disegno di Dio. E su questa cosa i padri della Chiesa sono concordi e noi non possiamo farci finta di nulla. Gesù afferma che in Paradiso la sessualità non ci sarà. Nello stato di Paradiso celeste e terrestre la sessualità non c'era, quindi la sessualità è una condizione certamente dipendente dalla colpa d'origine. Step successivo: ma il peccato originale è stato questo o è stata una conseguenza del peccato?

San Zenone da Verona, si rimette nell'onda consueta. Contrappone l'amore di Dio all'amore della concupiscenza, in poche parole se lasciato senza freni questo amore di concupiscenza non ha rispetto nessuno, ed è questo amore che incendiò Eva ed uccise Adamo con le sue freccie, essi commisero il peccato (secondo l'autore) che li condusse alla morte. Con questo brano soltanto non si potrebbe dire che questo sia il peccato originale (quando avvenne?) ma poi - in un'altra omelia - San Zenone da Verona pensa che questo sia il peccato originale e non bisognava farlo per nessun motivo. La circoncisione - segno dell'adesione al popolo d'Israele - fu da Dio ordinata ad Abramo per sè e per i suoi discendenti. La circoncisione - secondo l'autore - indica il luogo della partenza del crimine, infatti Adamo cogliendo con questo membro il frutto proibito introdusse il diritto della morte nel genere umano e per necessità Dio diede questo segno al popolo lussurioso. Usare bene l'intelligenza e farsi le domande giuste: perchè tra tante cose, l'appartenenza al popolo d'Israele deve avvenire tramite questo gesto barbaro? Perchè? Si poteva fare in altro modo? Un tatuaggio? L'autore dice sulla circoncisione: indica il luogo e il punto di partenza del crimine, Adamo cogliendo con questo membro il frutto proibito, Adamo lo ha colto con questo membro. Ed è stata la causa della rovina del genere umano. Zenone è l'unico ad affermare che il peccato è avvenuto facendo questo trasgredendo un comando divino che aveva progettato un'altro misterioso modo per la moltiplciazione del genere umano.

CATECHESI DI DON LEONARDO MARIA POMPEI

Commenti

Post popolari in questo blog

Il "corpo del peccato"

La lettura del peccato originale nella scuola di Alessandria: le posizioni di san Clemente di Alessandria e di Origene. In particolare: "il corpo del peccato" e la "carne del peccato". La trasmissione del peccato originale tramite la concupiscenza dell'atto carnale. Ciclo di catechesi "Il peccato originale. L'origine di tutti i mali", terza puntata, Venerdì 5 Novembre 2021 (In quanto ci sono dei passaggi tratti da un libro*, occorre o ascoltare il video o comprarsi il libro, qua solo appunti) * Rodolfo Barontini La dimensione sessuale dopo il peccato originale: Una nuova, ma antica, ipotesi teologica Abbiamo introdotto questo ciclo di catechesi un'antica lettura teologica di cosa avrebbe potuto essere e vedremo che questa idea ha attraversato vari secoli con un sacco di Padri della Chiesa con riferimenti a cenni in qualche testo della Chiesa stessa. La volta scorsa abbiamo visto cosa pensa la Chiesa sulla sessualità e matrimonio. La volt...

L'ibridazione del genere umano e la ricostruzione del peccato originale secondo Maria Valtorta

Il peccato originale negli scritti di Maria Valtorta (sesta ed ultima parte). L'ibridazione del genere umano tramite Caino e la sua discendenza. La fine di tutto ciò con il diluvio universale. Sintesi integrale della visione del peccato originale negli scritti di Maria Valtorta. Riferimenti: Quaderni del 1945-50, 30 Dicembre 1946. Ciclo di catechesi "Il peccato originale. L'origine di tutti i mali", ventiseiesima puntata, Venerdì 22 Aprile 2022 ( Qua potete trovare la pagine della Valtorta ) Ci sono dei passaggi oscuri nella Bibbia che negli scritti della Valtorta si capiscono di più e qua c'è una spiegazione come mai ci sono i resti umani e scimmioni. ". .Perciò egli e i propri figli non furono che figli dell'animale detto uomo ...." Gesù, l'abbruttimento di Caino che uccide il fratello senza pentirsi - lo diciamo anche noi quell'animale (riguardo a qualche situazione di persona ridotta ad animale). Questo brano fondamentale, dice i...

Cristo Giudice e la giustizia retributiva nel giudizio particolare

Il giudizio particolare avviene immediatamente al momento della morte dove si incontra il rigore della giustizia retributiva di Dio. Il triplice esito possibile del giudizio particolare, secondo il Catechismo della Chiesa Cattolica e i Concili di Lione, di Firenze e di Trento. Ciclo di catechesi: "I Novissimi. La morte e la vita del mondo che verrà", sesta puntata, Lunedì 17 Ottobre 2022 Il nuovo testamento sembrerebbe parlare del Giudizio Universale (es. Vangelo di san Matteo, capitolo 25) però ci sono degli evidenti riferimenti al Giudizio Particolare sia nelle lettere apostoliche. E' doveroso partire per prima dai dati biblici del NT. Vangelo secondo Luca - 16 ( 19C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. 20Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, 21bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piag...