La verità di fede dell'inferno è assolutamente e inesorabilmente fondata su chiarissime testimonianze bibliche e non può e non deve in nessun modo essere minimizzata o edulcorata, onde non causare danni enormi e rischi gravi di perdita delle anime. Lettura e commento dei brani biblici che parlano dell'esistenza dell'inferno e delle sue pene (prima parte). Ciclo di catechesi: "I Novissimi. La morte e la vita del mondo che verrà", ottava puntata, Mercoledì 2 Novembre 2022 In una messa di novembre c'è la lettura del Giudizio Universale che racconta che alla fine ci sarà la divisione tra i benedetti nel Regno del Cielo e i maledetti nel fuoco eterno. Quel fuoco eterno che da oggi dovrà accompagnarci nella nostra meditazione. Il don premette alcune considerazioni: in molti non ci credono che esista l'inferno e quei pochi che ci credono tendono a minimizzare la drammaticità e l'orrore dell'inferno. Tempo addietro il don fece una catechesi chiamata il P...
Teneramata spiega il primato assoluto del primo comandamento e dell'amore di carità verso Dio. Spiega come Egli ama ciascuna delle sue creature con amore veemente, affetto immenso, tenerezza indescrivibile. E quanto questo sia lontano da una religione di club, superficiale, dolciastra, da umanesimo filantropico e da ogni forma di minimizzazione delle più gravi e grandi verità di fede. E molto di più... Ciclo di catechesi "Il libro di Teneramata. Ciò che ci attende nella vita beata", nona puntata, 28 Ottobre 2022 (T parla Tenera Amata, R parla Ricardo) -- Capitolo 9 “ Non confondere il primo comandamento della Legge del nostro Dio col semplice umanesimo! Non mi sto riferendo all’elemosina materiale, né alla pura filantropia. Parlo della Carità cristiana. La Carità è l’amore con cui aderiamo all’Altissimo innanzi tutto, e poi, insieme con Lui, ai nostri simili. L’Amore di Carità è quello che si pratica stando in Grazia del nostro Dio e per fargli piacere. Non si deve c...