Don Silvestro spiega I novissimi ( Morte, Giudizio, Paradiso, Inferno). nello specifico in questo incontro tratta: Chi sarà il giudice e come apparirà. spiegandone le regioni La stessa sacra Scrittura rivela: il Padre ha rimesso ogni giudizio al Figlio (vangelo di san Giovanni) e negli Atti degli Apostoli dicono che Gesù è il Giudice dei vivi e dei morti e nella seconda lettera ai corinzi dice che ognuno deve comparire davanti al Tribunale di Cristo e quindi se si chiama così è perché Gesù sarà Giudice. Ma come apparirà Gesù nella pienezza della sua divinità? Nella sua Divinità? Nella sua Umanità glorificata? San Tommaso d'Aquino mette in rilievo che giudicare implica un dominio su chi è sottoposto al Giudizio. Di qua le parole di San Giacomo: chi sei tu che ti fai giudice del tuo prossimo? Cristo ci giudica perché su di noi esercita un dominio, ecco perché gli spetta giudicare. Ha una signoria sugli uomini. Da che cosa è dovuta? In qualità di Dio è Nostro Signore perché ci ha ...
Don Silvestro spiega i novissimi (Morte, Giudizio, Paradiso, Inferno). Nello specifico tratta la verità rivelata e professata da ogni cristiano: Credo nella risurrezione dei morti Argomento centrale della nostra fede: La risurrezione dei morti. Spesso noi pensiamo solo alla resurrezione di Gesù senza considerare che anche noi risorgeremo con Lui. Il Giudizio Universale avverrà quando l'anima si congiungerà con il corpo, quando il nostro corpo risorgerà. Lo diciamo anche nel Credo. Il cimitero deriva dal greco luogo del riposo, noi (cattolici) crediamo che in questo luogo il corpo riposa in attesa della Resurrezione finale. Ecco perché il corpo è ancora oggetto di venerazione. Perché crediamo che appartiene ad un nostro caro defunto ed ecco anche perché veneriamo le reliquie dei santi e circondiamo di onori i loro sepolcri. Perché riteniamo che quel corpo sia di quel Santo. L'uomo è un composto di anima e corpo, non è solo un'essere spirituale come gli Angeli né un'ess...