Passa ai contenuti principali

Post

Tutto perdura nella quinta dimensione

Teneramata comincia ad approfondire la spiegazione della quinta dimensione, parlando degli stadi dei corpi terreni e dell'organismo integrale. Ai quattro tradizionali trascendentali dell'essere deve aggiungersi il quinto, ossia l'eternità creata, in cui sussistono tutti gli atti di esistenza compiuti nei singoli spazi tempi della vita di ogni ente. Ciclo di catechesi "Il libro di Teneramata. Ciò che ci attende nella vita beata", tredicesima puntata, 25 Novembre 2022 (T parla Tenera Amata, R parla Ricardo) -- Capitolo 14 ".. I corpi umani cambiano incessantemente, in modo che ogni sette-otto anni, più o meno, quasi tutte le molecole chimiche del viatore si rinnovano. Pensa, allora, che tu stesso, nel corso della tua vita, hai cambiato di corpo materiale sette-otto volte. Tuttavia, la tua anima spirituale, libera ed immortale, continua ad essere sempre la stessa. Ebbene, affinché tu possa ammirare meglio la grandezza della tua anima eterna, osserva che il ...
Post recenti

Le pene dell'inferno secondo san Tommaso d'Aquino

Serietà della dottrina biblica e magisteriale sull'inferno. La necessaria responsabilità dell'uomo e l'urgenza della conversione. Le pene dell'inferno nell'insegnamento di san Tommaso d'Aquino. Ciclo di catechesi: "I Novissimi. La morte e la vita del mondo che verrà", decima puntata, Mercoledì 23 Novembre 2022 (Il don parla dei brani sul Denzingher di cui però non trovo nessuna copia in rete, qua posterò solo appunti). All'inferno vanno le anime che muoiono con il peccato mortale attuale e si va subito dopo la morte (diceva un Papa in un documento - san Benedetto 12°). E che succede là? Le anime vengono tormentate con supplizi infernali. Questo bisogna saperlo e che dura per tutta l'eternità. Tutti al momento del Giudizio Universale compariranno anche con la loro carne davanti a Gesù e i dannati avranno dei corpi che non saranno soggetti alla morte ma alla sofferenza molto di più di come lo sono i corpi nostri sul pianeta Terra. Poi ci fu il ...

Alla scoperta della quinta dimensione

Tenera Amata comincia a rivelare a Ricardo l'esistenza della quinta dimensione o eternità creata. Spiega come il tempo esista realmente nell'essere di tutte le cose create, perché niente di ciò che è creato è privo di movimento. L'eternità creata è il magazzino che conserva intatti tutti gli atti di esistenza degli enti creati che si sono succeduti nel corso della loro vita terrena. Ciclo di catechesi "Il libro di Tenera Amata. Ciò che ci attende nella vita beata", dodicesima puntata, 18 Novembre 2022 (T parla Tenera Amata, R parla Ricardo) -- Capitolo 13 “ Per poter intravedere meglio il complesso Universo −spiegò Teneramata−, sono insufficienti le quattro dimensioni che conosci: lunghezza, larghezza, altezza e tempo. Con esse, da sole, devi far fronte a problemi incompatibili con la Divina Sapienza e con la tua stessa ragione. Perciò non comprendi ..." T Le nostre dimensioni di noi creature sono queste. E poi abbiamo il tempo con il quale siamo legat...

Empietà, superstizione e irreligiosità

I peccati contro il primo comandamento (segue). Il peccato di empietà, ossia il rifiuto di dare a Dio il culto che gli è dovuto. Le forme del peccato di superstizione. Il peccato di irreligiosità e di irriverenza a Dio e alle cose divine. Ciclo di catechesi "Il catechismo di san Pio X", quattordicesima puntata, Mercoledì 16 Novembre 2022 Il Catechismo di san Pio X serviva a dare delle basi solide e chiare per la nostra fede. Qualcuno ha mandato una mail al don dicendo che ad 80 anni si ricorda ancora del catechismo di san Pio X. E questo modo di fare catechismo però è stato archiviato. E adesso il catechismo non si sa più con il risultato con i ragazzini che fanno comunione e cresima pensando che le persone della Santissima Trinità siano quattro: Padre, Figlio, Spirito e Santo. La formazione sui 10 comandamenti è molto importanti perchè quando saremo morti ci troveremo tutti quanti l'esame della nostra vita su di essi + i doveri del nostro stato + varie ed eventuali che...

"Fuoco eterno con pianto e stridore di denti"

Conclusione della rassegna biblica sui brani che esplicitamente parlano dell'inferno e dei suoi terrificanti tormenti, oltre che della sua eternità. Alcuni passaggi del Catechismo della Chiesa Cattolica sull'inferno. Inizio della rassegna delle definizioni dogmatiche di Papi e Concili sull'inferno, le sue pene e la sua eternità. Ciclo di catechesi: "I Novissimi. La morte e la vita del mondo che verrà", nona puntata, Lunedì 14 Novembre 2022 Purtroppo ci sono delle persone che in ambito cattolico vanno dicendo stupidaggini sull'inferno. Uno dovrebbe stare vicino al Signore perchè lo ama ma se uno non vuole stare accanto al Signore deve sapere cosa accade se si distacca. Fallire l'obbiettivo dell'eterna salvezza - e ci vanno specie coloro che deridono l'esistenza dell'inferno. Vangelo secondo Matteo - 8 "... 12mentre i figli del regno saranno cacciati fuori, nelle tenebre, dove sarà pianto e stridore di denti ». Il contesto è quando G...

L'importanza della consacrazione a Maria

La Madonna a Fatima chiese la consacrazione al Suo Cuore Immacolato, non solo per la Russia, ma anche per tutte le persone. Cos'è la consacrazione? Come si fa? Come mai è così importante? Qual è il suo significato. I concetti di santità, sacralità e realtà profane nella Sacra Scrittura. Ciclo di catechesi sulla consacrazione a Maria, tenuto su Radio Mater, prima puntata, Sabato 12 Novembre 2022 Cosa significa la consacrazione alla Madonna per portarla alla fine? Perchè un ciclo di catechesi sulla consacrazione a Maria? Ci sono state le apparizioni della Madonna a Fatima che hanno segnato la storia della Chiesa. Una delle richieste fondamentali formulate dalla Madonna che ci furono e anche quelle seguenti a Suor Lucia negli anni seguenti fu quella di consacrare la Russia (13 luglio) e successivamente la Madonna chiese di consacrare le famiglie e sè stessi al suo Cuore facendo dipendere da questo atto le sorti del XX° secolo. La consacrazione sarebbe stata decisiva per le numerose...

Non siamo mai soli!

Continua l'esperienza di Ricardo e Teneramata a Saint Louis Potosì. Spiegazioni del perché loro vedevano le persone immobili e del perché le persone non potevano vederle. Gli angeli, i santi e Dio soprattutto sono sempre con noi e lo sono tanto più quanto più tendiamo alla santità. Introduzione al grande mistero della quinta dimensione o eternità creata. Ciclo di catechesi "Il libro di Teneramata. Ciò che ci attende nella vita beata", undicesima puntata, 11 Novembre 2022 (T parla Tenera Amata, R parla Ricardo) -- Capitolo 11 Viaggio nel tempo di Ricardo e Teneramata a Saint Louis Potosì nel tempo laddove loro due s'incontrarono la prima volta. “ E neanche ci siamo collocati nel ritmo normale del tempo passato. Ci siamo messi in un paratempo ancora più lento di quello che ci serviva a Città del Messico. Ci muoviamo al ritmo di bilionesimi di picosecondo. Osserva quelle signore vestite di nero. Camminano secondo la cadenza del tempo comune di quella data. Tuttav...