Teneramata comincia ad approfondire la spiegazione della quinta dimensione, parlando degli stadi dei corpi terreni e dell'organismo integrale. Ai quattro tradizionali trascendentali dell'essere deve aggiungersi il quinto, ossia l'eternità creata, in cui sussistono tutti gli atti di esistenza compiuti nei singoli spazi tempi della vita di ogni ente. Ciclo di catechesi "Il libro di Teneramata. Ciò che ci attende nella vita beata", tredicesima puntata, 25 Novembre 2022 (T parla Tenera Amata, R parla Ricardo) -- Capitolo 14 ".. I corpi umani cambiano incessantemente, in modo che ogni sette-otto anni, più o meno, quasi tutte le molecole chimiche del viatore si rinnovano. Pensa, allora, che tu stesso, nel corso della tua vita, hai cambiato di corpo materiale sette-otto volte. Tuttavia, la tua anima spirituale, libera ed immortale, continua ad essere sempre la stessa. Ebbene, affinché tu possa ammirare meglio la grandezza della tua anima eterna, osserva che il ...
Serietà della dottrina biblica e magisteriale sull'inferno. La necessaria responsabilità dell'uomo e l'urgenza della conversione. Le pene dell'inferno nell'insegnamento di san Tommaso d'Aquino. Ciclo di catechesi: "I Novissimi. La morte e la vita del mondo che verrà", decima puntata, Mercoledì 23 Novembre 2022 (Il don parla dei brani sul Denzingher di cui però non trovo nessuna copia in rete, qua posterò solo appunti). All'inferno vanno le anime che muoiono con il peccato mortale attuale e si va subito dopo la morte (diceva un Papa in un documento - san Benedetto 12°). E che succede là? Le anime vengono tormentate con supplizi infernali. Questo bisogna saperlo e che dura per tutta l'eternità. Tutti al momento del Giudizio Universale compariranno anche con la loro carne davanti a Gesù e i dannati avranno dei corpi che non saranno soggetti alla morte ma alla sofferenza molto di più di come lo sono i corpi nostri sul pianeta Terra. Poi ci fu il ...